Vai al contenuto
Social Media Icons

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Scarafaggi e blatte

Disinfestazione blatte e scarafaggi - deblattizzazione
Scarafaggi e blatte sono tra gli infestanti domestici più comuni e sgraditi. Si nascondono in ambienti caldi, umidi e bui, come cucine, bagni e cantine, spostandosi di notte alla ricerca di cibo. Questi insetti non solo sono fastidiosi, ma rappresentano anche un rischio per la salute, poiché trasportano batteri, virus e allergeni.

Before

After

Utilizza i tasti freccia sinistra e destra per navigare tra le foto prima e dopo.
Scarafaggi e Blatte Support
Hai un problema con Scarafaggi e Blatte ?

Se hai un’infestazione, ti consigliamo di chiamarci o contattarci il prima possibile. Ti risponderà un nostro tecnico esperto nella disinfestazione di Scarafaggi e Blatte.

consigli pratici per una casa pulita e sicura

Scarafaggi e blatte: come proteggersi da questi infestanti domestici

Scarafaggi e blatte sono insetti infestanti che possono rappresentare una seria minaccia per l'igiene e la salute delle nostre case. Attratti da ambienti caldi e umidi, sono noti per la loro capacità di nascondersi in luoghi difficilmente accessibili e per contaminare alimenti e superfici con batteri, virus e allergeni. Ecco come riconoscerli e contrastarli efficacemente.

Identificazione e danni

Riconoscere la presenza di scarafaggi e blatte è essenziale per agire tempestivamente. Questi insetti, di forma ovale e appiattita, si nascondono in crepe, fessure, dietro agli elettrodomestici e sotto i mobili. La loro presenza è spesso segnalata da tracce di escrementi simili a granelli neri, un odore sgradevole e la comparsa di individui vivi, soprattutto nelle ore notturne. Sebbene non attacchino direttamente gli esseri umani, possono contaminare alimenti e diffondere malattie.

Pulizia e controllo

Una pulizia approfondita è fondamentale per prevenire e controllare le infestazioni. Pulisci regolarmente pavimenti, angoli nascosti, superfici e sotto i mobili, eliminando briciole e residui di cibo. Non lasciare stoviglie sporche nel lavandino e assicurati che i rifiuti siano sempre chiusi in sacchetti sigillati. Rimuovi accumuli di carta, scatole e materiali che potrebbero offrire rifugi agli scarafaggi.

Eliminazione delle fonti di cibo e acqua

Gli scarafaggi sono attratti da cibo e acqua, quindi è essenziale eliminare tutte le fonti di sostentamento. Conserva gli alimenti in contenitori ermetici e riponi il cibo per animali dopo i pasti. Ripara perdite d’acqua in cucina e in bagno e asciuga lavelli e superfici per eliminare l’acqua stagnante, che può attrarre gli insetti.

Sigillatura delle crepe e dei nascondigli

Scarafaggi e blatte si nascondono facilmente in fessure e crepe nei muri, pavimenti e mobili. Usa silicone o stucco per sigillare eventuali aperture e copri i fori di scarichi e prese d’aria con retine protettive. Questo riduce notevolmente i punti di accesso e nascondiglio.

Rimedi naturali

Se preferisci rimedi naturali, esistono soluzioni efficaci per tenere lontani gli scarafaggi. Una miscela di bicarbonato e zucchero funge da esca mortale, mentre foglie di alloro o batuffoli imbevuti di olio essenziale di menta piperita possono essere posizionati nei punti critici per respingere gli insetti.

Trappole e insetticidi

Se i rimedi naturali non bastano, le trappole adesive possono essere utili per monitorare la presenza degli scarafaggi e catturare piccoli gruppi. Gli insetticidi in gel sono particolarmente efficaci, poiché permettono di agire in modo mirato senza contaminare l’ambiente. Assicurati di applicarli seguendo le istruzioni del produttore.

Intervento professionale

In caso di infestazioni estese o persistenti, è consigliabile affidarsi a un professionista della disinfestazione. Gli esperti possono identificare i punti critici e applicare trattamenti mirati, come nebulizzazioni o trattamenti residuali, per eliminare gli scarafaggi in modo definitivo e prevenire il loro ritorno. Contrastare scarafaggi e blatte richiede una combinazione di pulizia, eliminazione delle fonti di cibo e acqua, sigillatura dei nascondigli e, se necessario, l’intervento di esperti. Con costanza e attenzione, è possibile mantenere la tua casa sicura e priva di questi fastidiosi infestanti.

Guarda anche
e ci mettiamo: - topi - Tarli - cimici

Sezioni Cliccabili
Blatte
Cimici
Zecche
Acari
Pulci
Formiche